ComuniKit Didaria è uno strumento che consente a terapisti, insegnanti, professionisti della riabilitazione di effettuare valutazioni ed impostare attività didattiche e riabilitative avendo come supporto il tablet.
E’ riservato esclusivamente a insegnanti, terapisti, scuole e centri di riabilitazione che ne dichiarino l’uso non esclusivo per singolo paziente/alunno.
Il tablet consente un approccio immediato all’attività da svolgere, senza pesanti richieste ulteriori di tipo cognitivo o percettivo: tutte le risorse del soggetto possono essere convogliate alla soluzione del compito.
Il tablet inoltre esercita un forte potere motivante anche nei soggetti con seri problemi di attenzione, consentendo di allungare i tempi di lavoro rispetto alle proposte carta e matita.
ComuniKit Didaria contiene diverse applicazioni software ed include cofanetti di materiali manipolabili. Il pacchetto consente di lavorare sulla riabilitazione logopedica, sull’avviamento alla lettoscrittura, sul potenziamento di abilità cognitive visuospaziali, nonchè di effettuare valutazioni con soggetti che presentano con difficoltà di produzione linguistica.
La versione Plus include anche una app di Comunicazione Aumentativa Alternativa completa di simboli PCS e Widgit per valutare l’uso del tablet come supporto alla CAA. Questa versione arricchita include anche una custodia con maniglia ripiegabile per favorire l’utilizzo del tablet in autonomia durante le verifiche relative ai software di comunicazione.
Molti materiali che arricchiscono le app sono prodotti in esclusiva per la linea ComuniKit