• immagine di un bambino che regge il kit con la custodia antiurto
  • borsa comunikit autismo
  • gripcase con gotalk
  • gripcase con gotalk2
  • borsa comunikit autismo

Comunikit Autismo

0 su 5
Categoria: .

Comunikit Autismo è un comunicatore dinamico pensato per favorire la comunicazione e le autonomie in soggetti affetti da autismo o con difficoltà di produzione del linguaggio orale e scritto.

E’ particolarmente adatto a chi necessita di uno strumento versatile, comodo, discreto, da utilizzare in diversi ambienti ed in contesti dinamici.


Si tratta di un tablet Ipad con un software specifico per la comunicazione aumentativa ed altri a corredo, protetto da una custodia antiurto ed una borsa per il trasporto.Comunikit-Go-Talk-30

Le tabelle di comunicazione possono essere aggiornate con pochi, semplici passaggi, avvalendosi anche di immagini riprese in tempo reale dalla fotocamera.

Per narrazioni più strutturate, ci si può avvalere di una apposita applicazione per la creazione di storie (con immagini riprese dal dispositivo e sintesi vocale), utilizzabile anche per attività di video modeling.

Istantanea iPad 1

Altre App consentono di lavorare in modo personalizzato sia proponendo contenuti didattici, personalizzati (sono incluse diverse attività in esclusiva) sia lavorando in modo focalizzato sulle autonomie e sulla gestione di comportamenti problematici.

Completano la dotazione un’app per la gestione dell’agenda personale ed altre per svolgere attività ricreative in modalità semplificata e controllata.

borsa comunikit autismo


Per la scheda tecnica o per l’acquisto online cliccare QUI

Agevolazioni:E’ POSSIBILE OTTENERE QUESTO ARTICOLO GRATUITAMENTE O CON UN CONTRIBUTO DA PARTE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE (NOMENCLATORE TARIFFARIO SSN: comunicatore simbolico a 100 caselle: ISO 21.42.06.006) OPPURE CON IVA AGEVOLATA 4% E DETRAZIONE IRPEF DEL 19%.

Comunikit Autismo
3.17 (63.33%) 12 voti
età

adolescente, bambino

Alfabetizzazione

no

Allettato

no

Patologia

Autismo, Disabilità Cognitiva, Sindrome di Down